10 MILIONI DI EURO PER LA VILLA DI DUDU’ LA CAPRIA

In vendita la dimora caprese dello scrittore di “Capri non più Capri” situata nel quartiere panoramico della Torina.


Quattro camere con bagno en suite, solarium e terrazzi, giardino rigoglioso e piscina con vista. Questi i “numeri “del buen retiro sospeso tra il salotto del mondo e Monte Solaro appartenuto al famoso scrittore Raffaele La Capria e oggi in vendita. Il prezzo? Dieci milioni di euro, dicono i bene informati.

 Chi era Dudu’

Raffaele La Capria (1922-2022) è stato uno dei più importanti scrittori e sceneggiatori italiani del Novecento. Laurea in giurisprudenza in tasca, la Capria visse per lungo tempo all’estero, prima di stabilirsi a Roma. Il suo romanzo più celebre, “Ferito a morte” (1961), vinse il Premio Strega e viene considerato un capolavoro della letteratura italiana. Tra le sue altre opere di rilievo figurano “Amore e psiche” e “La neve del Vesuvio”. Collaborò come sceneggiatore a diversi film diretti da Francesco Rosi, tra cui “Le mani sulla città”, e lavorò con altri registi italiani. Nel corso della carriera, La Capria ricevette numerosi riconoscimenti, come il Premio Campiello alla carriera e il Premio Chiara. Sposo’ l’attrice Ilaria Occhini e padre di una figlia. La sua scrittura è rinomata per lo stile raffinato e l’esplorazione profonda di temi come l’identità e la memoria, spesso legati alla sua città natale, Napoli.

Il rifugio caprese 

Situata in posizione privilegiata, Villa La Capria gode di un impareggiabile panorama sui Faraglioni e buona parte dell’isola azzurra, croce e delizia dello scrittore napoletano. La dimora è composta da quattro camere da letto con bagno privato, una cucina spaziosa e un ampio salotto si affacciano su incantevoli terrazze, ideali per momenti di relax con un buon libro e un bicchiere di vino come amava fare Dudu’. Circondata da un tipico giardino caprese, la residenza vanta ben quattro terrazze panoramiche e una piscina con solarium e vista mozzafiato. Mura che raccontano pezzi di storia della letteratura italiana del secondo scorso, ritrovo di artisti e intellettuali e che è stata messa in vendita da Sotheby’s che cosi brevemente la descrive: «Villa La Capria è stata la dimora del famoso scrittore Raffaele La Capria, autore de “Capri non più Capri”. Situata in posizione privilegiata, la villa, circondata dal verde, gode di un impareggiabile panorama su Capri e i Faraglioni. La residenza, vanta quattro graziose camere da letto, di cui una con due letti, ciascuna con bagno privato per garantire il massimo comfort. La luminosa cucina e il generoso salotto si affacciano su incantevoli terrazze, ideali per momenti di relax con un buon libro e un bicchiere di vino. Circondata dal verde, la residenza comprende un rigoglioso giardino e quattro terrazze oltre a una piscina con solarium per godersi il sole