Capri: lusso a cinque stelle

Alberghi di lusso incarnano la perfetta fusione tra eleganza e comfort, attirando celebrità, artisti e VIPs.

Capri e Anacapri, con il loro fascino senza tempo e paesaggi mozzafiato, rappresentano una delle destinazioni più esclusive e ambite al mondo. Qui, la tradizione dell’ospitalità di lusso raggiunge il suo apice grazie ad una selezione di hotel top – a 5 stelle – che offrono esperienze uniche e indimenticabili. Ogni struttura offre ambienti ricercati, spesso combinando il design contemporaneo con elementi dell’architettura locale, creando un equilibrio perfetto tra lusso moderno e tradizione mediterranea. Ristoranti stellati, spa esclusive e piscine a sfioro sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono queste proprietà. Scopriamoli insieme.

Caesar Augustus

È uno degli hotel top dell’isola, situato ad Anacapri, in una posizione privilegiata che offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul centro di Capri. Questo hotel è noto per la sua atmosfera romantica, caratterizzata da un’architettura classica, arredi raffinati e un’attenzione impeccabile ai dettagli. L’hotel dispone di suite decorate con gusto, molte delle quali dotate di terrazze a picco sul mare. Tra i servizi offerti una piscina a sfioro con vista spettacolare, un raffinato ristorante e una spa esclusiva. 

—> Ideale per chi cerca un soggiorno di lusso in un contesto intimo e indimenticabile.

Capri Palace Jumeirah

Rinomato per il suo stile sofisticato, il Capri Palace domina piazza Vittoria, nel cuore del comune “di sopra”. Offre un’atmosfera ispirata all’architettura mediterranea con pareti bianche, arredi eleganti e opere d’arte contemporanea. Tra le sue eccellenze spiccano due ristoranti stellati, “L’Olivo” e il “Il Riccio” (quest’ultimo all’interno di un beach club alla Grotta Azzurra) e La Capri Medical Spa, celebre per i suoi trattamenti innovativi. 

—> Ideale per chi cerca relax, eleganza e servizi di altissimo livello

Capri Tiberio Palace 

A pochi passi dalla Piazzetta, questo hotel combina design contemporaneo e retrò, evocando la “Dolce Vita”. Le camere e le suite, ciascuna con una propria identità, presentano comfort moderni e dettagli raffinati. Il ristorante panoramico “Terrazza Tiberio” propone piatti della cucina mediterranea, mentre il “Jacky Bar” offre un ambiente elegante per momenti di relax. La “SPA Tiberio” dispone di sei cabine, inclusa una per coppie, per un’esperienza multisensoriale con prodotti naturali rigeneranti. 

—> Ideale per chi desidera un soggiorno esclusivo al centro di Capri.  

Grand Hotel Quisisana

Fondato nel 1845, l’hotel è rinomato per la sua eleganza senza tempo e per aver ospitato nel corso degli anni personalità illustri, tra cui politici, artisti e celebrità. Le camere e le suite, arredate con gusto, offrono comfort moderni e, in molti casi, viste panoramiche sul mare o sui giardini circostanti. L’hotel dispone di una piscina all’aperto, una spa di alto livello e diverse opzioni gastronomiche, tra cui ristoranti che propongono cucina mediterranea e internazionale. 

—> Il preferito di chi ama dormire “nella storia” e cerca lusso e tradizione senza tempo. 

Il Capri Hotel

Ospitato in un palazzo neogotico del XIX secolo, l’hotel è stato recentemente rinnovato per offrire un ambiente che combina tradizione e modernità. Le 21 camere e suite sono arredate con gusto, molte delle quali offrono viste panoramiche sul mare. Tra i servizi offerti figurano una piscina all’aperto, una terrazza panoramica, un ristorante che propone cucina mediterranea e un elegante bar. L’hotel dispone inoltre di un servizio concierge e offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree. 

—> La posizione centrale del Capri Hotel consente un facile accesso alle principali attrazioni dell’isola.

J.K. Place Capri

Un boutique hotel ricavato in una villa del XIX secolo e affacciato sul Golfo di Napoli. Vanta 22 camere e suite arredate davvero con stile, una grande piscina all’aperto con vista panoramica, spazi comuni impeccabili, un centro benessere completo di palestra, sauna e bagno turco, e il ristorante “JKitchen” che propone cucina locale e mediterranea, con particolare attenzione a piatti biologici e stagionali. 

—> La posizione privilegiata del JK Place Capri, vicina al porto di Marina Grande, lo rende scelta ideale per chi cerca privacy e una posizione più defilata ma comunque centralissima.  

La Palma 

È il più antico hotel di Capri, fondato nel 1822 e recentemente rinnovato per offrire un’esperienza di lusso contemporaneo. Dispone di 50 camere e suite, tre ristoranti e bar diretti dallo chef stellato Gennaro Esposito, una piscina con vista sulle boutique di Via Vittorio Emanuele, una spa esclusiva e un beach club privato, “Da Gioia by La Palma”, situato a Marina Piccola, di fronte allo Scoglio delle Sirene, e raggiungibile anche dal mare.

—> Si trova letteralmente a pochi passi dalla piazzetta, nel cuore dello shopping isolano e dalla famosa taverna Anema e Core.

Palazzo M Capri

Uno degli ultimi nati del panorama alberghiero dell’isola azzurra. Ospitato in un edificio storico che all’inizio del ‘900 fu l’atelier dell’artista Karl Wilhelm Diefenbach, l’hotel è stato recentemente ristrutturato: offre otto esclusive suite, tutte con vista sul Golfo di Napoli e sul Campanile di Capri. Tra i servizi offerti figurano colazione in camera, bar, servizio in camera, concierge dedicato, maggiordomo, facchino, lavanderia e una palestra. 

—> L’hotel adotta una filosofia green, con un impianto fotovoltaico integrato e l’uso di illuminazione a basso consumo, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Punta Tragara

Progettato dall’architetto Le Corbusier, l’hotel è letteralmente affacciato sui Faraglioni e combina design contemporaneo e tradizione caprese. Le camere, dotate di ampie terrazze o finestre panoramiche, danno su viste mozzafiato sul mare di Marina Piccola. Tra i servizi offerti figurano due piscine all’aperto, un’area fitness, una spa e due ristoranti: “Le Monzù”, guidato dallo chef Antonio Pedata, offre una cucina mediterranea di alto livello, e il “Pool Restaurant & Cocktail Bar” propone piatti leggeri e cocktail da gustare a bordo piscina. 

—> Ideale per chi desidera un soggiorno indimenticabile a Capri.  

Scalinatella

Posizionato lungo Via Tragara, offre una vista panoramica sulla baia di Marina Piccola e sui Faraglioni. Arredate in stile caprese, le trenta camere sono dotate di terrazze private con vista mare. In giardino, due piscine all’aperto, un ristorante che propone specialità locali e un centro fitness. 

—> Perchè sceglierlo? È il miglior hotel del mondo secondo la rivista Condè Nast Traveller. Non c’è bisogno di dire altro, va vissuto! 

Villa Blu Capri

Diciannove lussuose camere nel centro storico di Anacapri. Un hotel moderno con una piscina all’aperto con idromassaggio, un centro benessere completo di sauna, bagno turco e area fitness, e il ristorante “Capriccio” che propone cucina mediterranea. L’hotel dispone inoltre di un bar a bordo piscina e di una terrazza all’aperto per momenti di relax. 

—> La posizione centrale del Villa Blu Capri consente di visitare comodamente Anacapri, i suoi musei, e di vivere a pieno lo spirito autentico del secondo comune dell’isola.

Villa Marina Capri Hotel & Spa

Circondato da un rigoglioso giardino mediterraneo, l’hotel offre un’atmosfera elegante e rilassante. Le camere e le suite, ciascuna dedicata a una figura storica legata all’isola, sono arredate con gusto e dotate di ogni comfort.  Fermatevi al ristorante gourmet “Ziqù”, che propone piatti della cucina mediterranea, e approfittate della piscina all’aperto con solarium e della “Stai Spa”, un centro benessere completo di bagno turco, cromoterapia e area massaggi. 

—> Ideale per chi ama gli spazi verdi e vuole immergersi nella storia dell’isola.