Ciondoli e gioielli esclusivi, capi di alta moda, oggettistica per la casa, passando per i famosi sandali capresi, borse, profumi e specialità gastronomiche, Capri offre una selezione di souvenir che fanno tendenza. Scopri i must-have da acquistare!
I profumi di Carthusia
Tappa immancabile per chi è alla ricerca di qualcosa di unico da riportare in città è il laboratorio dello storico marchio di profumeria artigianale che racchiude l’anima di Capri in fragranze uniche e inimitabili. Carthusia è sinonimo di tradizione, artigianalità e legame profondo con il territorio. Tra le fragranze più iconiche spiccano “Mediterraneo”, una vivace esplosione di freschezza grazie alle luminose note di limone e bergamotto, e “Fiori di Capri”, un tributo alla raffinata bellezza della flora isolana, con avvolgenti sfumature di garofano, gelsomino e tuberosa. Fate incetta anche di saponi, candele, creme per il corpo e accessori per la casa.
I capi di Laboratorio Capri
Parola d’ordine: sartoriale. Ogni capo creato nella boutique esclusiva di via Cerio è originale e realizzato a mano. Abiti, caftani, camicie ma anche pantaloni, gonne, short, borse e accessori. La storia inizia da lontano con Gigino e Maria Luisa, sarti esclusivi del jet set internazionale che frequentava l’isola negli anni Sessanta. Oggi, i figli Michele ed Augusto Esposito portano avanti la tradizione di famiglia con Laboratorio Capri, firmando collezioni incentrate su stampe brillanti, dettagli etnici e righe colorate, che danno una nuova visione dello stile Capri.
I disegni di Laetitia Cerio
Un altro marchio tutto da scoprire è Eco Capri, che propone souvenir esclusivi nella sua boutique situata a pochi metri dalla celebre piazzetta di Capri. In bella mostra abiti, accessori, borse, teli, pochette, foulard, cuscini e oggetti per la casa, tutti ispirati ai disegni di Laetitia Cerio, figlia di Edwin, ingegnere, scrittore e naturalista italiano, noto per il suo profondo legame con l’isola di Capri. Le collezioni Resort, Accessori & Casa sono tutte da collezionare!


Le campanelle di San Michele
Tradizione, leggenda e storia in uno. Per chi è alla ricerca di un souvenir per stupire, le Campanelle di Chantecler sono la scelta giusta. Piccoli gioielli, disponibili in diverse varianti, con pavé di pietre preziose, oro e diamanti o pietre dure, queste creazioni sono tutte da collezionare. Le trovate nella storica gioielleria di via Vittorio Emanuele, gestita dalla famiglia Aprea, dove Pietro Capuano realizzò una campana di bronzo per il Presidente Franklin Delano Roosevelt come portafortuna per la fine della guerra e diede inizio alla tradizione.
Come Jackie Kennedy
Le fashion-victims non potranno rinunciare al lusso di farsi realizzare un paio di sandali su misura da Canfora, la boutique di fronte al Grand Hotel Quisisana. Qui potrete trovare i modelli preferiti da Jackie Kennedy, da personalizzare fin nei minimi dettagli nella scelta del materiale, del colore, del modello e degli accessori per impreziosire la tipica calzatura caprese. Con o senza tacco.
Da Capri in tavola
L’isola di Tiberio pensa anche ai piu’ golosi! Se andate pazzi per i famosi ravioli capresi, passate da Capri Pasta, qui sono realizzati a mano come da tradizione e venduti in confezioni regalo salva-freschezza per arrivare freschi fino alla vostra tavola. E per chi preferisce portare a casa qualcosa di dolce? Non possono mancare la torta caprese e i “Caprilù”, dolcetti a base di pasta di mandorle e limone creati dalla pasticceria Buonocore di via Vittorio Emanuele.


